arrow_back_ios Radio Vercelli
Radio Vercelli
Edizione del 16 gennaio
Eventi e notizie dalla città che vive
calendar_today 16/01/2020 12:00
Anche a Vercelli si svolge la sesta “Notte nazionale del Liceo Classico”: una serata all'insegna della cultura, con rappresentazioni teatrali, letture, musica, conferenze e mostre fotografiche. Venerdì 17, dalle 18 a mezzanotte, al Liceo Classico Lagrangia.

“Amar Riso” è uno spettacolo musicale e teatrale, liberamente tratto dal capolavoro cinematografico "Riso amaro", rappresentato dall'associazione culturale Skené Teatro Team. Va in scena venerdì 17, alle 21, al Teatro Civico.

Torna: “Gusto, sapori e arte”: mercatino di prodotti enogastronomici, artigianali e hobbistica, organizzato da Confesercenti. In viale Garibaldi, sabato 18, per l'intera giornata.

Per i bambini da 3 a 8 anni ci sono le letture de “La valigia delle storie”. Sabato 18, alle 10 e 30, alla Libreria Sant'Andrea, in piazza Guala Bichéri 1.

Si inaugura l'esposizione: “Sant'Andrea - Un messaggio di armonie nel terzo millennio”; presso porticato e laboratorio di Artes Liberales, in via Fratelli Garrone 20, sabato 18 alle 16.

Per Carnevale, si presentano le maschere Pèru e Rusìn del Rione Canadà. Sabato 18, alle 21, presso il Centro dell'usato Nuova Sa-Car, a Caresanablot.

Proseguono i concerti-aperitivo con giovani vincitori di concorsi internazionali, organizzati dalla Camerata Ducale. Riccardo Mussato, al pianoforte, suona musiche di Haydn, Liszt e altri. Domenica 19, alle 11, nella Sala Parlamentìno dell'Ovest Sesia, in via Duomo.

La Comunità Ebraica propone visite guidate alla Sinagoga, per un approfondimento sulla sua storia, sul legame con il territorio, e sulla cultura ebraica. Domenica 19, dalle 15.

Per la stagione teatrale, va in scena “Did we meet in Woodstock? - Un racconto in musica a 50 anni dal Festival di Woodstock”. Domenica 19, al Teatro Civico, alle 17 e 30.

Infine, il calcio: la Pro Vercelli gioca in trasferta, contro l'AlbìnoLeffe. Sabato 18 alle 15.